Il primo e principale obiettivo di Yearn Finance è creare un facile gateway per la DeFi. Fin dai suoi esordi, nel gennaio 2020, il creatore di Yearn Finance, Andre Cronje, ha sottolineato la necessità di fornire un facile accesso alle potenzialità della DeFi.
Yearn è spesso descritto come un gestore patrimoniale automatizzato, che alloca i fondi dei depositanti al fine di ottenere i rendimenti più elevati possibili. Tuttavia, nell’ultimo anno, Yearn è diventato un simbolo della finanza decentralizzata poiché racchiude tutti i suoi punti di forza rispetto alla finanza tradizionale (TradFi).
Yearn consente a tutti di ottenere rendimenti che sembrerebbero impossibili attraverso i depositi bancari.
In che modo Yearn semplifica la DeFi tramite yVaults?
L’obiettivo di rendere la DeFi facile e redditizia per gli utenti viene raggiunto principalmente attraverso il prodotto più importante di Yearn Finance, il cosiddetto yVaults.
Quando gli utenti depositano un token in una vault, ottengono in cambio i token yVault. Questi token rappresentano una sorta di “ricevuta”. Ad esempio, nel depositare token WETH, gli utenti ottengono in cambio token yWETH. Se yVault genera profitto, il valore del token yVault aumenterà, poiché ci sono più token sottostanti in yVault da riscattare al momento del prelievo.
yVaults: una storia di Successo
Uno degli indicatori più importanti per valutare il successo di un prodotto DeFi è il valore totale bloccato (TVL). Il TVL di Yearn è attualmente di 3.67 miliardi di dollari su Ethereum e 490 milioni di dollari su Fantom, ma nell’ultimo anno ha quasi raggiunto i 7 miliardi.
Secondo le statistiche di Defi Llama, Yearn è il 15° protocollo dell’ecosistema DeFi per TVL.
Come usare le yVaults
(prendiamo come esempio il protocollo su rete Fantom)
Al momento il protocollo ci mostra queste oppurtinità di guadagno
Dopo aver scelto su quale Vault investire, clicchiamo sul bottone Deposit. Al click si aprirà una schermata tipo questa:
Come “sempre” approviamo il contratto e depositiamo nella vault il token scelto (nell’immagine $DAI)
Finito. Semplice no? Ecco perché il successo di Yearn è comparabile alla facilità di utilizzo lato utente.
Come vedete con 3 clicks mettete a “lavorare” il vostro asset. Yearn Finance dalla V1 alla V2 ha visto una miglioria che ha messo le “ali” al progetto. Nella V1, ogni vault aveva a disposizione 1 sola strategia. Oggi, con al V2, le Vaults possono essere create fino a 20 strategie
Per ogni strategia, due attori:
- il tutore
- il creatore della strategia
Entrambi supervisionano l’esecuzione della strategia e sono autorizzati ad agire per migliorare la gestione o intervenire in situazioni critiche.
Come sempre, io NON sono un Consulente Finanziario e pertanto, questo articolo è a scopo didattico.
Link Utili:
- Sito: yearn.finance
- Twitter: https://twitter.com/iearnfinance
- Medium: https://medium.com/iearn