INJECTIVE - Una blockchain decentralizzata con basse commissioni ed alto numero di transazioni

Injective è una blockchain livello 1 che consente agli utenti di creare e scambiare una vasta gamma di asset digitali, tra cui criptovalute, token non fungibili (NFT) e altri token.

L’asset nativo della piattaforma Injective è INJ (coingecko), utilizzato per pagare le commissioni di transazione e partecipare alle decisioni di governance della piattaforma.

Uno dei punti di forza di Injective è la sua architettura completamente decentralizzata, che consente agli utenti di creare e scambiare asset senza l’intermediazione di terze parti.

Il consenso viene raggiunto tramite il principio della PoS (Proof of Stake) ovvero dando la possibilità ai soli attori cui sono affidate le quantità maggiori di liquidità di validare le transazioni, cosa che la rende estremamente efficiente dal punto di vista energetico e sicura. Implementa inoltre uno slashing dei nodi che provano ad avere un comportamento scorretto.

Utilizza la Cosmos SDK che consente di avere una transaction finality praticamente immediata e una interoperabilità notevole con altri progetti già molto diffusi e capitalizzati dell’universo crypto come Helix e Astroport.

Sicuri che riusciremo a replicare il successo ottenuto già sulla blockchain Harmony, abbiamo deciso di lanciare un validatore anche su questa blockchain.

Siamo anche amministratori della community italiana su telegram di questo interessante progetto che vede tra i suoi investitori nomi importanti come Binance che lo ha incubato, Mark Cuban, Pantera e jump_.

Community Italiana Telegram

Gli utenti possono guadagnare INJ grazie allo staking, ovvero bloccando una quantità di asset per 21 giorni al fine di contribuire alla sicurezza della rete. Detenere INJ e metterlo in stake al momento conferisce un APR di circa il 16%.

E` possibile metterlo in stake sul nostro validatore e metamask tramite il seguente link:

Staking

Ovviamente le ricompense vengono ottenute fintanto che il validatore resta nel set attivo come previsto dall’algoritmo PoS.

Infine sottolineiamo che ogni settimana il 60% delle fees raccolte vengono messe all’asta e la community si pronuncia sull’eventuale distruzione delle stesse.

Vi ricordo, infine, che questi non sono assolutamente consigli finanziari. Il contenuto di queta pagina viene fornito a scopo puramente didattico ed informativo. Non costituisce una raccomandazione ad acquistare, vendere o detenere alcun prodotto o strumento finanziario a cui si fa riferimento nel contenuto.

Buona giornata a tutti, speriamo di avervi dato almeno uno spunto interessante.