GEN2 di Scrub Money: pronti al lancio?

Il 18 Marzo 2022 si aprirà la presale della nuova collezione di NFT Gen2 di Scrub Money per i fortunati vincitori di un free mint o di un posto in WL, per poi andare in public sale il 19 Marzo, su rete Kava. Le precedenti collezioni sono andate sold-out a tempi record, e questa si preannuncia certamente non da meno! Vediamo insieme allora quali sono le peculiarità di questi NFT e come fare per vincere un free mint o una WL!

Per chi non sapesse cosa sia Scrub Money, la piattaforma nasce come Tomb fork su Cronos, per poi essere rilanciata nel Maggio 2022 da un nuovo team di developer che ha cercato fin da subito di dare utilità ai token e ristrutturare tutto il progetto.

L’obiettivo del team è stato infatti quello di superare il modello di tomb fork per creare un sistema sostenibile nel lungo termine e in grado di ricompensare realmente gli utenti. Il team si prefigge di raggiungere il backing di LION, trasformando un printed token di una tomb in una stablecoin vera e propria, una cosa mai fatta prima in DeFi, e questa nuova collezione rappresenta l’ultimo sprint verso questo traguardo.

Successivamente, verrà introdotto il Liquid staking di LION, utilizzando il backing fund per generare ulteriori revenue. Si pianifica inoltre la promozione dell’adozione di LION su altri protocolli di lending, nonché un ulteriore servizio finanziario dove è previsto un doppio rendimento dei LION depositati, basato su Stable farming e una parte più speculativa di trading.

Per quanto riguarda gli altri token, BEAR è un token capped, in coppia con BTC, utilizzato per tutti i servizi finanziari che offre Scrub; TIGER invece viene strutturato come reward share token, utilizzato per ridistribuire gli utili dell’ecosistema ai suoi detentori.

Al momento l’ecosistema contiene:

  • Store cross-chain dove è possibile acquistare beni reali come gift cards, giochi e occhiali;
  • NFT auction house, dove è possibile fare offerte per acquistare le generazioni precedenti di NFT e che presto diventerà un mercato NFT vero e proprio;
  • Betting exchange, dove è possibile creare quote personalizzate o scommettere su quelle disponibili;
  • casino on e off-chain - dove presto verrà lanciata anche la modalità Texas hold’em multiplayer.

In sviluppo ci sono anche altre Dapp: la prima di queste sarà Swappy, uno smart contract che permette di scambiare token per token, token per NFT o NFT per NFT, in maniera diretta, senza necessità di liquidità, alle condizioni stabilite dagli utenti. Sarà possibile anche aggiungere in scambio contenuti diversi da token, come altri beni e servizi, dove Scrub Money farà da escrow e garante della regolarità della transazione.

Per tornare a parlare delle collezioni NFT, la gen0 di 300 pezzi ha fatto sold out in meno di 5 ore, senza alcun marketing, e viene venduta a un floor attuale di 4,5 BEAR, pari circa a 290$. La gen1 è andata sold out invece in meno di dieci minuti dalla public sale, vendendo tutti e 600 i pezzi della collezione. Il suo floor è di circa 3 BEAR, poco meno di 200$.

Come mai questo hanno riscosso questo successo, e riescono ancora a distanza di mesi dal loro rilascio a mantenere questo lavoro? I motivi sono semplici: ricompense e benefit concreti.

innanzitutto, ognuno di essi dà diritto a reward in TIGER pari a quanto riceverebbe una LP LION-USDC del valore di 100$ - il prezzo al lancio degli NFT - comodamente airdroppata nel wallet del possessore, oltre a partecipare anche alla ridistribuzione di una percentuale delle tasse di uso di LION (40% alla Gen0, 30% alla Gen1 e 20% alla Gen2).

Le generazioni 1 e 2 ricevono inoltre una revenue addizionale collegata alla tassa di uso del toro token di riferimento, TIGER per la Gen1 e BEAR per la Gen2, e danno inoltre accesso ad ulteriori benefit all’interno dell’ecosistema di Scrub. Sono previsti infatti free mint per i possessori di 3 copie di Gen0 o 5 copie di Gen1, in modo da ricompensare la community che ha avuto fiducia nel progetto.

Vediamo adesso nel dettaglio la Gen2: si tratta di una collezione di 1200 esemplari, che verranno venduti al prezzo di 80$ in LION in WL il 18 Marzo 2022, oppure 100$ in public sale, il 19 Marzo, fino a esaurimento scorte.

Ognuno di essi riceverà ricompense in TIGER una volta messo in staking, il 50% delle tasse di utilizzo di BEAR e una percentuale delle commissioni derivanti dalla partnership di trading con Bybit, nonché altri benefit che verranno annunciati in futuro e connessi ai servizi finanziari che l’ecosistema si prefigge di offrire.

Se siete interessati ad approfondire la vostra conoscenza di Scrub Money, questo è il momento giusto, in modo da arrivare pronti al mint nelle prossime settimane!


Articolo by @DirectedByQuentinTarantino

1 Mi Piace