Deadrop: la nuova frontiera degli FPS competitivi finalmente disponibile in Beta!

Il mondo dei videogiochi è sempre in continua evoluzione e Deadrop ne è la dimostrazione. Questo nuovo sparatutto in prima persona battle royale ad estrazione verticale con componenti RPG è il frutto del lavoro di un team di sviluppatori che ha messo insieme i migliori talenti provenienti dai più grandi franchise degli ultimi dieci anni.

drdisrespect-deadrop-noscope

La cosa più interessante di questo progetto è stata la sua apertura nei confronti dei giocatori, con cui si è instaurato un costante dialogo fin dalla fase zero di sviluppo, anche attraverso il suo principale Ambassador ( nonché membro del core team ), il famoso streamer e videogiocatore professionista pluripremiato Dr.Disrespect ( 4 milioni e mezzo di follower solo su youtube )

Dalle statische della pagina Opensea della collezione si possono notare il floor price di 0.635 ETH ben al di sopra del mint price e 9.496 unique owners su una tiratura di 10.000 pezzi, che rappresenta una distribuzione atipica per degli NFT da collezione, indicando che questi token hanno acquisito il loro valore principalmente per la loro caratterstica di certificato di proprietà del gioco e degli usecase che descriveremo più avanti nell’articolo.

Deadrop si è distinto fin da subito per la sua formula innovativa: ogni sei settimane veniva rilasciata una nuova versione giocabile, chiamata snapshot, che i giocatori in possesso di uno degli NFT della collezione Midnight Society Founders Access Pass potevano scaricare e provare. La community era poi invitata a fornire feedback e suggerimenti per migliorare il gioco, che venivano poi implementati nelle successive snapshot.

Questa formula ha permesso al team di sviluppo di creare un gioco che rispecchia veramente i desideri della sua community di giocatori. Ogni nuova feature, ogni nuova arma o meccanica di gioco è stata messa alla prova insieme alla community, con l’obiettivo di rendere Deadrop il più divertente e coinvolgente possibile.

Ma ora, nel 2023, il progetto entra in una nuova fase: Deadrop si espande, e con essa crescono le sfide per i suoi sviluppatori. Le snapshot saranno meno frequenti, ma di dimensioni molto più ampie, richiedendo un tempo di sviluppo di quasi tre mesi ciascuna. Questo permetterà di introdurre funzionalità sempre più grandi e complesse, che renderanno il gioco ancora più avvincente.

La nuova snapshot 5, intitolata “Enter the Tower”, promette di essere la più grande e ambiziosa finora. Viene introdotta la nuova zona di gioco, Cold Storage, insieme a un sistema di armature e caschi personalizzabili e nuove armi con relativi accessori. La componente tattica del gioco viene ampliata con l’introduzione di oggetti utilizzabili come le granate fumogene e la cura del personaggio diventa un elemento strategico importante grazie all’aggiunta dei consumabili.

Inoltre, in questo ultimo snapshot è stata integrata la possibilità di mostrare il proprio “visor cortex” (elemento unico distintivo del proprio NFT) direttamente in gioco, un elemento che rende la personalizzazione del personaggio ancora più completa.

E le novità riservate alla community non finiscono qui, i “Friday Night Dead Drops” sono eventi settimanali in cui i giocatori possono incontrarsi e giocare insieme con la finalità di aggiudicarsi dei “Drops”. L’obiettivo del team di sviluppo è quello di creare una comunità di appassionati sempre più grande e coinvolta, e i “Dead Drops” sono il modo perfetto per raggiungere questo obiettivo.

In merito al game play, come annunciato nel video promozionale, oltre alle armi personalizzabili, le meccaniche di gioco da “battle royale ad estrazione verticale” in ambientazione futuristica e post-apocalittica, il gioco promette anche di introdurre una componente di gioco di ruolo, attraverso il sistema di visori corticali. Questi visori sono accessori che i giocatori possono equipaggiare ai loro personaggi e che, grazie alle loro funzionalità avanzate, permettono di personalizzare l’esperienza di gioco in modo unico e originale.

Ogni visore corticale ha caratteristiche e funzionalità specifiche che possono essere sbloccate e personalizzate dai giocatori. Inoltre, i visori permettono ai giocatori di accedere a una serie di missioni secondarie, che si concentrano sulla raccolta di informazioni e l’ottenimento di vantaggi in gioco.

In conclusione, Deadrop sembra essere un gioco sparatutto in prima persona dalle molteplici sfaccettature, che non si limita a replicare gli schemi consolidati dei giochi del genere, ma che punta a offrire una vera e propria esperienza di gioco unica, totalmente originale e personalizzabile.

Volete provare il gioco ma senza investire gli 0.635 ETH (necessari al momento della stesura di questo articolo) per un Founders Access Pass ? Nessun problema, all’indirizzo Tower Key - Access to Snapshot V & Beyond | Midnight Society potrete utilizzare il codice sconto a5ae8837-4f46-4b68-9772-64c2d975c271 offerto da DeFi Italia ed ottenere una riduzione del 20% per ottenere così una chiave di gioco a 20$.

Ci vediamo in game !