Due giorni fà, sul nostro canale Annunci (se ancora non sei inscritto, ti invito a farlo Telegram: Contact @defi_italia_bsc_shilling), ho lanciato una sorta di “sfida” per tutta la community chiedendo di fornire la “migliore” strategia di rendita passiva, che si potesse applicare ai nostri Bitcoin.
Prima di continuare la lettura, come di consueto, tutto quello che troverai scritto in questa discussione non sono assolutamente dei consigli finanziari. Tale discussione è a scopo didattico e se avete necessità di consigli, affidatevi soltanto a esperti di settore riconosciuti legalmente.
Posso dire con piacere (io sono un super fan dei protocolli di lending e borrowing) tutti hanno descritto una strategia attraverso l’ausilio dei protocolli di Lending/Borrow.
Per prima cosa dobbiamo attraverso il bridge Ren (Link:RenBridge), ottenere la versione ren dei nostri BTC, renBTC. (questo con il bridge destinazione Solana).
Depositiamo i nostri wBTC come collaterale sulla piattaforma AAVE (Aave - Open Source Liquidity Protocol). Facendo attenzione alla % di prestito (per non essere liquidati) prendiamo o USDT, o DAI o USDC
l’asset preso in prestito (USDT, DAI o USDC) lo andiamo a depositare nella pool atricrypto di Curve (https://avax.curve.fi/) ottenendo una APY totale di circa 37%
Strategia 3:
Chain: Polygon
Protocolli: Balancer
Una strategia molto efficace per ottenere un bel 24% APR sui nostri Bitcoin attaverso il deposito sul protocollo Balancer (https://polygon.balancer.fi/):
Al momento questo sono le strategie degne di nota che sono arrivate in redazione.
Vi condivido nuovamente il form per inviarci anche la tua strategia: https://forms.gle/P7b4evDGua8B5YgeA e aspetto che tu, qui sotto, mi indichi la strategia che ti piace di più!
Ciao @MatteoCapone9 , per prima cosa benvenuto sul forum!
La pool atricrypto è formata da ben 5 token diversi:
Dai
USDT
USDC
wETH
wBTC
quando andrai a depositare un token (ad esempio seguendo le strategie sopra indicata, depositiamo USDT) l’ IL dovrà essere appunto calcolato su 5 token. Il “paniere” vede 3 stable coin (quindi con poca volatilità) e 2 (wETH, wBTC con volatilità).
Nella dashboard di Curve, troverai una informazione utile per capire come tale paniere è formato (%).
In questo momento in cui ti sto scrivendo abbiamo questo scenario:
Ti faccio l’esempio con 1000$ USDT depositati. Guardano lo schema sopra (cambieranno le % quando leggerai questo articolo) abbiamo nella nostra pool:
10.9% in DAI = 109$
12.63% in USDC = 126,3$
9.48 % in USDT = 94.8$
33.47% in wBTC = 334.7$
33,52% in wETH = 335.2$
facendo la somma di tutte quelle percentuali avrai nuovamente i 1000$ depositati.
Fatto questo “pippone” di spiegazione, spero che ora ti sia un pò più chiaro il meccanismo di questa pool.
Dopo diversi giorni, e ricevendo ancora le vostre risposte, mi ritrovo ad aggiornare questa discussione.
Qui sotto andremo a ritrovare altre “strategie” per massimizzare la rendita passiva dei nostri BTC.
Ricordo a tutti che questi non sono assolutamente consigli finanziari. Questa discussione è volta a stimolare la parte didattica di questo sito. Affidatevi a professionisti accreditati per fare investimenti.
Strategia 4:
Chain: BSC, Celo
Protocolli: Venus, AllBridge, Sushiswap,
deposita BTC su Venus - (prendo in Borrow BUSD in una percentuale del 60%)
li mando su FTX - da FTX mando USDC a Solana (costo zero)
Riprendo questa discussione per chiedere un parere, cosa ne pensate di Hubble Protocol su Solana? Stavo pensando ad una strategia per mettere a collaterale bitcoin e prendere in prestito la loro stable coin USDH da mettere poi a rendita, il loan to value è fino al 90.9 %, sembrano interessanti gli apr su quest’ultima nelle piattaforme defi che la supportano, grazie
Grazie e complimenti per il sito, davvero pieno di tanti spunti e strategie interessanti! Hubble protocol l’ho conosciuto anch’io qualche giorno fa e sembrava abbastanza interessante, attendo vostre opinioni sicuramente più esperte.