Dopo lo insuccesso del protocollo Solidly, si è iniziato ad accende un certo interesse per il protocollo Beethoven X.
NB: prima di proseguire che questo articolo è a scopo didattico. Non è assolutamente un consiglio finanziario e le idee espresso in questo articolo sono personali.
In questo articolo, troverete dei concetti che già dovrebbero esserti familiari come:
- DEXs (Exchanges Decentralizzati)
- Pool di Liquidità / Yield Farming
- DAOs & governance
- Impermanent loss
- Index funds
Cosa è Beethoven X ?
L’obbiettivo principale del protocollo è diventare una piattaforma decentralizzata investimento, dove vengono racchiuse tutte le parti per farsi sì che lo sia.
Su beets.fi potrai fare swap, investire, fare farming, mettere in stake e partecipare alle loro Liquidity Bootstrapping Pools. Come puoi capire un “posto” dove puoi operare liberamente su diverse sfaccettature. un “all in place”
Beethoven X è su rete Fantom ed è un fork del protocollo molto conosciuto su rete Ethereum: Balancer (a breve faremo un articolo anche su di esso)
Velocemente, Balancer è la piattaforma che ha introdotto “weighted investment pools”. In queste pool, sono ammessi fino a 8 tokens e hanno un rischio di Impermanent loss veramente basso a differenza delle tradizionali 50/50 pool.
Ecco alcuni esempi di pools “popolari” su Beethoven X:
Il peso (la percentuale che vedete a sinistra del nome del Token) diminuisce drasticamente il rischio di IL (Impermanent loss) . Da uno studio effettuato direttamente dal team di Beethoven X è emerso questo:
Come si vede chiaramente le tradizionali pool 50/50 a differenza delle pool 95/5, soffrono di gran lunga di Impermanent loss.
Il Team
Devo dire che il team è veramente molto attivo su tutti canali. Del team, troviamo:
Il resto del team è “doxxato” ma, troverete facilmente support in tutti i canali sopratutto su Discord.
Come ci aiuta a guadagnare il protocollo?
Ci sono ben 4 “strade” da seguire se si vuole guadagnare attraverso il protocollo:
- Yield Farming
- Staking
- Bribes
- Liquidity Bootstrapping Pools
Lo Yield Farming
Ogni pool ha un suo Yield APR. Il totale dell’APR che viene mostrato è composto da le Swap fees della piattaforma e dalle rewards che ottenete con il token di governance $BEETS.
Posizionandovi sopra alle “stelline colorate” otterrete queste informazioni. Con questa immagine si capisce facilmente:
Lo staking di $BEETS
Ok, ora che stai collezionando $BEETS (attraverso le rewards dello Yield Farming) cosa ci possiamo fare? Sul protocollo c’è la Fidelio Duetto pool composta da 80% di $BEETS e 20% di wFTM. Quindi con un IL ridotto, possiamo continuare ad ottenere altri $BEETS
Mettendo in staking i nostri BEETS in quella pool, otteniamo la LP Fidelio Duetto BPTs, attraverso la LP mintiamo gli fBEETS e con essi, prendiamo circa:
- il 30% (revenue del protocollo)
- Swap fees per la fornitura di liquidità
- Incentivi
Al momento mentre sto scrivendo le rewards si aggirano a un 60% APR.
Trovate tutte le informazioni in questa pagina.
Bribes
Ebbene si. Proprio come Curve, Spirit, Solid ci sono le wars: le BEETS WARS. Come già ripetuto e, se segui questo sito, (sapete la mia passion per le “wars” nelle varie chain) anche qui, ci sono degli incentivi per fornire i voti a pool da ottenere una % maggiori sull’emissione del token.
Ogni 2 settimane gli stakers di fBEETS, votano il 30% dell’emissione del token $BEETS. (Il restate 70% è controllato dal team). Ti consiglio vivamente di continuare a lettura su questo sito per “ulteriori” informazioni : https://www.beetswars.live/
Credo di avervi fornito le maggiori/importanti informazioni su questo protocollo. Come sempre la discussione è aperta! Utilizzi questo protocollo? Su quale pool stai farmando i tuoi BEETS? Hai una strategia in particolare?
Diccelo rispondendo a questa discussione oppure, ci trovi nella chat telegram ufficiale di DeFi italia Fantom: