Dalla nostra community, arrivano spesso domande per quanto riguarda il meccanismo del protocollo Anchor e quanto sia sostenibile.
Oggi ho deciso di fare un pò chiarezza su questa tematica.
Se anche tu vuoi capire come funziona il Anchor Protocol, continua la lettura.
Anchor Protocol
Come ben sai, se oggi depositi $UST sul protocollo riceverai un interessante 19,4% APY ma, da dove arriva? Come fà il protocollo a restituire delle rewards a questa %?
- “Real Yield” : le rewards dello staking per bETH e bLuna
- Il costo di chi prende un prestito (con l’ausilio del token $ANC)
- “Yield Riserve”:
In poche parole:
Anchor lascia che le persone prendano in prestito $UST contro la loro garanzia depositata (bLuna o/e bETH). In questo modo, gli utenti cederanno la loro garanzia (supply) e pagheranno un tasso di interesse che, nel momento in cui scrivo è del 11.98%, sui gli UST che hanno preso in prestito.
Tutto questo viene reso “interessante” dall’emissione di $ANC per ricoprire tali costi (oggi non è così, al momento segna -1,52%)
il tasso di interesse (Borrow APR) è dinamico e cambia in base alla quantità di $UST che sono depositati in earn.
Andiamo a vedere nel dettaglio le singole voci.
Real Yield
Questa dipende prettamente da:
- $ETH staking via Lido : ad oggi segna 4,3% APR (non dovrebbe variare)
- $bLuna yield. Oggi è 6.44% APY ma ha segnato un floor del ~5.5%.
Come puoi già capire, l’inserimento di altri asset a collaterale, aiuterebbe notevolmente questa parte. A quanto pare il prossimo asset che potrebbe essere incluso nel protocollo è $AVAX.
Costo del prestito
Il denaro non è (normalmente) gratuito. Chi chiede un prestito paga un tasso annuo sul valore degli UST presti in prestito. Per rendere questo attraente, vengono emessi token $ANC per compensare questo costo.
Yield Reserve
L’avrai sicuramente letto nei giorni passati dove, la Terra Foundation ha riempito le casse per far si che il protocollo continuasse a pagare il 20% APY. Al momento lo Yield reserve rappresenta il 13% dell’APY, questo grazie solo agli enormi profitti che Terra Foundation ha fatto.
Non è difficile da capire che per gli holders di $LUNA sia di fondamentale importanza l’adozione/utilizzo di $UST e, ovviamente anche il contrario.
Per controllare l’andamento della Yield Reserve vi lascio questo link
Conclusioni
Credo di aver spiegato in modo semplice, il meccanismo di Anchor è cosa c’è a quel famoso 20% APY.
Come sempre, se avete domande, potete tranquillamente farlo attraverso questo sito oppure ci trovate nella chat ufficiale di DeFi italia per la chain Terra: