La pool di Curve (4pool) è imminente e proprio per questo, la andiamo ad analizzare.
Il 2 Maggio (poche ore fà) Curve, via twitter ha postato la proposta di aggiungere la pool in mainnet: Potete controllare l’andamento qui (ma già siamo a un 100% a favore, non credo che la pool verrà respinta


La 4pool diventerà realtà allo scadere della votazione che sarà fra 7 giorni (9 maggio)
In questo articolo vorrei discutere di:
- Il protocollo Curve e l’importanza delle Stablecoins
- La partnership tra $UST e $FRAX (e la formazione della 4pool)
- Effetti in questa “nuovo” trend di stablecoins
Curve
Credo che vi ho già fatto una “testa tanta” sul protocollo Curve e quanto io sia addict/innamorato di questo protocollo. C’è poco da fare i numeri parlano chiaro, ad oggi, Curve è il protocollo DeFi con il TVL più grande: siamo a circa 19B di $.
Grazie a questa enorme liquidità, è diventato il DEX essenziale per le stablecoins che mirano a diventare un player di spicco nel mondo della DeFI. (esempio UST e FRAX)
Come i protocolli cercano di attrarre questa liquidità?
- Possono fornirla direttamente loro
- Possono comprare e mettere in staking CRV/CVX per aumentare l’emissione di CRV alle loro pool
- Possono utilizzare le “bribes” (attraverso CRV/CVX) per aumentare gli incentivi sulle loro pool.
Anche qui, come già descritto svariate volte, il meccanismo delle Curve Wars è diventato molto dispendioso perché, praticamente tutti cercano di attrarre liquidità. Quindi i protocolli Terra e Frax, a suon di bribes devono fare il “massimo” ($$$$).
Qui, potete vedere la battaglia che ogni 2 settimane si svolge per le Curve Wars a forza di incentivi (bribes).
Il centro della liquidità (al momento)
La più grande stablecoin pool su Curve, (al momento) è la 3pool (formata da $USDT, $USDC, $DAI) nonostante nessuno di queste stablecoin paghi incentivi.
Si, lo sò, la domanda è spontanea: “Perché?” Non c’è nessun incentivo e tutti forniscono liquidità alla 3pool?
E’ il centro della liquidità.
Tutte le altre stablecoins, per attingere la liquidità della 3pool hanno creato un pair con essa; per esempio:
- $UST è in pair con la 3pool
- $FRAX è in pair con la 3pool

Quindi, quando Terra utilizza i suoi CRV/CVX per votare la sua pool e fornisce una bella quantità di incentivi in bribes (il round che c’è in questa settimana ben 4.82M$) , “regala” allo stesso tempo liquidità a $USDT, $USDC e $DAI. Lo stesso accade con FRAX oppure com $MIM
Cosa cambierà con la 4pool?
Il protocollo Terra con quello di Frax hanno annunciato la partnership attraverso di questa ormai “famosa” 4pool. In poche parole “fanno fuori” $DAI. La 4 pool sarà formata da $UST, $FRAX, $USDT e $USDC.
La partnership creata, sarà molto forte. Immaginate che entrambi i protocolli hanno una riserva di circa 4M di CVX e in più, essendo protocolli un ottima salute, possono continuare tranquillamente a fornire bribes.
Tutto questo avrà un effetto significativo sull’economia delle stablecoins:
-
$UST e $FRAX aumenteranno liquidità e rafforzeranno la stabilità del peg.
Come accade ora con la 3pool, vedremo la nascita altre pool tipo $MIM+4pool così che, come accadeva nella 3pool, tutti i componenti ne traggano beneficio. -
Un calo di liquidità per $DAI.
Al momento nella 3pool ci sono 1,2B di $DAI; come sarà prevedibile, ci sarà una norme ondata di incentivi per la 4pool, quindi, in molti sposteranno le proprie stable verso la 4pool. Ovviamente anche il rendimento calerà, spingendo ancora di più i farmers ad utilizzare la 4pool. Un bel guaio per $DAI.
Questo dovrebbe essere lo scenario che ci troveremo davanti dopo il 9 maggio. Tu cosa ne pensi? Al momento sei sulla 3pool e sposterai i tuoi fondi?
Come sempre il sito è aperto ad ogni discussione, oppure ci puoi trovare nel nostro canale ufficiale di Telegram:

DeFi Italia Farming
Il Network Italiano della Finanza Decentralizzata. Su DeFI italia troverai tutto sul farming! “No APY, no PARTY!” #bsc #matic #solana #terra #avalanche
4 messaggi - 2 partecipanti